- Ha la capacità di affrontare argomenti complessi rendendoli accessibili a tutt*.
- Parla della nostra quotidianità: l’opprimente apparato burocratico, le logiche del profitto, il lavoro a tempo determinato, l’istruzione in cui gli studenti sono solo numeri e le malattie mentali legati a questi aspetti.
- è un rimedio potente alla solitudine!
Categoria: fotobook
Fotobook: non dite che non abbiamo niente
Leggere ”Non dite che non abbiamo niente” è come fare una doccia gelata, è un risveglio.
Ha ragione Tash Aw in ‘Stranieri sul molo” quando scrive che chi non conosce la Cina e la sua cultura la interpreta come una realtà omogenea, senza tenere in considerazione le diversità e le persone che la compongono. Leggi tutto “Fotobook: non dite che non abbiamo niente”
Fotobook: una cosa oscura senza pregio
Ci interessa ricercare la potenza delle parole e dei pensieri che si trovano al margine, per poi riportarli al centro delle nostre letture e dei nostri incontri. Quelle cose che la maggior parte delle persone può definire oscure e senza pregio ma che in realtà sono dei fulmini; illuminano e risuonano. Leggi tutto “Fotobook: una cosa oscura senza pregio”