Leggendo mi è capitato di perdermi tra nomi di partiti politici, associazioni rivoluzionarie, schieramenti della resistenza. Variazioni di luna spalanca le porte dell’abisso.
In quel pozzo nero c’è tutto quello che accade in Medio Oriente, quanto noi poco ne sappiamo in realtà e come quel poco che ci sembra di sapere sia estremamente filtrato e censurato.
Patrizia Fiocchetti ripercorre in maniera frammentata, ricorrendo spesso a salti temporali e flashback, la sua esperienza di diplomatica e combattente a fianco delle donne a Camp Ashraf in Iraq, a Kobane in Siria e a Kabul, di recente la più tristemente nota.
Patrizia Fiocchetti ha fatto sua la resistenza di ogni popolo oppresso, soprattutto di una schiera di donne oppresse, che hanno combattuto e ucciso per la libertà. È così che l’autrice immola la propria di libertà fino a fondersi con le sue sorelle, kaharan. Leggi tutto “Variazioni di luna – Una recensione”